|
|
|||
|
||||
OverviewL'estrazione mineraria, la produzione e l'uso di prodotti sintetici (ad esempio pesticidi, vernici, batterie, rifiuti industriali e applicazione sul terreno di fanghi industriali o domestici) possono causare la contaminazione da metalli pesanti dei suoli urbani e agricoli. Il cromo esavalente [cromato, Cr (VI)] e il cromo trivalente Cr (III) sono gli stati di ossidazione più comuni riscontrati in questi suoli contaminati. Il Cr (VI) è altamente tossico, mobile e solubile, e generalmente esiste come ossianione (CrO42-) nei sistemi acquosi. Il CrO42- è un forte agente ossidante che reagisce con gli acidi nucleici e altri componenti cellulari e provoca tossicità, mutazioni e carcinogenesi. Il Cr (III), invece, è insolubile e meno tossico. Pertanto, la riduzione del Cr(VI) a Cr(III) è un modo efficace per bonificare l'acqua inquinata dal Cr(VI). La conversione del cromo Cr (VI) in Cr (III) è una tecnica economica e rispettosa dell'ambiente e rappresenta quindi un metodo meno costoso e sicuro per salvare il suolo e l'acqua dagli effetti tossici di questi metalli. Full Product DetailsAuthor: Parvaze Ahmad Wani , Akinware Najimdeen Olamide , Jimoh Yetunde ZainabPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.50cm , Length: 22.90cm Weight: 0.113kg ISBN: 9786206819615ISBN 10: 6206819612 Pages: 76 Publication Date: 25 June 2025 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |
||||