Biologia cellulare nell'esercizio fisico

Author:   Livio Luzi
Publisher:   Springer Verlag
Edition:   2010 ed.
ISBN:  

9788847015340


Pages:   138
Publication Date:   04 November 2009
Format:   Paperback
Availability:   Out of stock   Availability explained
The supplier is temporarily out of stock of this item. It will be ordered for you on backorder and shipped when it becomes available.

Our Price $105.47 Quantity:  
Add to Cart

Share |

Biologia cellulare nell'esercizio fisico


Add your own review!

Overview

La nascita delle Facoltà e dei Corsi di Laurea di Scienze Motorie, e la chiusura degli ISEF, hanno prodotto un radicale mutamento degli insegnamenti della nuova Facoltà Universitaria. In particolare, i percorsi di formazione degli insegnamenti forniti da Scienze Motorie, a seguito delle due riforme che si sono succedute nell’ultimo decennio, si sono notevolmente arricchiti di materie teoriche sia di base che applicate a problematiche del movimento umano. La Biologia Applicata è sicuramente tra i nuovi insegnamenti quello che più di altri caratterizza la differenza tra i corsi ISEF e le nuove classi di Laurea universitarie inerenti lo sport. A questo riguardo, esisteva quindi una lacuna formativa e comunicativa nel campo della Biologia Applicata che andava colmata con la preparazione di questo manuale che, senza la pretesa di essere esaustivo nel settore della Biologia, tratta in dettaglio gli argomenti di Biologia rilevanti per l’attuale percorso formativo didattico dello studente di Scienze Motorie, con particolare attenzione agli eventi endocellulari che determinano, regolano e modulano l’esercizio fisico. Oltre all’utilizzo da parte degli studenti di Scienze Motorie, per i quali questo libro è stato scritto, professionisti e operatori nel settore dello sport e del tempo libero possono trarre vantaggio dalla sua lettura. Il presente volume è frutto di un lavoro di équipe o, se si preferisce, dell’esperienza di una Scuola che da circa 30 anni si è occupata di ricerca nel settore del metabolismo, della endocrinologia e della fisiologia dello sport.

Full Product Details

Author:   Livio Luzi
Publisher:   Springer Verlag
Imprint:   Springer Verlag
Edition:   2010 ed.
Dimensions:   Width: 15.50cm , Height: 0.80cm , Length: 23.50cm
Weight:   0.242kg
ISBN:  

9788847015340


ISBN 10:   8847015340
Pages:   138
Publication Date:   04 November 2009
Audience:   Professional and scholarly ,  Professional & Vocational
Format:   Paperback
Publisher's Status:   Active
Availability:   Out of stock   Availability explained
The supplier is temporarily out of stock of this item. It will be ordered for you on backorder and shipped when it becomes available.
Language:   Italian

Table of Contents

1 Evoluzione ed esercizio fisico: la comparsa dell'Homo erectus.- 1.1 Cambiamenti ambientali e spinte evolutive.- 1.2 La teoria endosimbiontica.- 1.3 La comparsa di un essere born to run: l'Homo erectus.- 2 Elementi di morfologia e funzione della cellula.- 2.1 La teoria cellulare.- 2.2 La cellula e le caratteristiche degli esseri viventi.- 2.3 Procarioti.- 2.4 Eucarioti.- 3 Le membrane cellulari.- 3.1 La struttura della membrana cellulare.- 3.2 Asimmetria delle membrane.- 3.3 Funzioni della membrana cellulare.- 4 DNA, RNA e sintesi proteica muscolare.- 4.1 L'Acido Desossiribonucleico: DNA.- 4.2 L'Acido Ribonucleico: RNA.- 4.3 Le proteine.- 5 La mitosi e la meiosi.- 5.1 Introduzione.- 5.2 Il patrimonio genetico.- 5.3 Il ciclo cellulare.- 5.4 Divisione cellulare.- 5.5 Mitosi.- 5.6 Meiosi.- 5.7 Confronto tra meiosi e mitosi.- 6 Effetto metabolico dei nutrienti nell'organismo in toto.- 6.1 Metabolismo dei carboidrati.- 6.2 Glicolisi.- 6.3 Gluconeogenesi.- 6.4 Pancreas endocrino.- 6.5 Fattori che influenzano la glicemia.- 6.6 Diabete.- 6.7 Sinossi sull'utilizzo dei substrati.- 7 Il mitocondrio e la sintesi di ATP.- 7.1 I mitocondri: la centrale elettrica delle cellule.- 7.2 Altre funzioni del mitocondrio.- 7.3 Rete mitocondriale e allenamento d'endurance.- 8 La cellula muscolare striata. 8.1 Struttura del muscolo scheletrico.- 8.2 La contrazione muscolare.- 8.3 Tipi di fibre.- 8.4 Atleti di forza, atleti di resistenza.- 9 Modulazione del metabolismo energetico cellulare da parte dei nutrienti in corso di esercizio fisico.- 9.1 Sistemi metabolici in corso d'esercizio.- 9.2 Fattori che influenzano la selezione dei substrati energetici durante l'esercizio.- 9.3 Metabolismo lipidico ed esercizio.- 9.4 Trasformazione dei substrati piu efficienti.- 9.5 Regolazione metabolica durante l'esercizio.- 10 minoacidi e metabolismoproteico nella cellula muscolare.- 10.1 Definizione degli aminoacidi.- 10.2 Funzioni degli aminoacidi.- 10.3 Classificazione chimica degli aminoacidi.- 10.4 Caratteristiche peculiari di alcuni aminoacidi.- 10.5 Proteine e aminoacidi.- 10.6 Sintesi proteica.- 10.7 Cellula muscolare e possibile utilizzo degli aminoacidi nello sport.- 10.8 Metabolismo delle proteine.- 10.9 Proteine e dieta.- 11 Introduzione allo studio del metabolismo in vivo con l'uso dei traccianti.- 11.1 Introduzione.- 11.2 Un modello del sistema metabolico.- 11.3 Legge di bilancio di massa.- 11.4 Un'analogia idraulica.- 11.5 Stato stazionario e turnover.- 11.6 Clearance plasmatica.- 11.7 Misura del turnover: necessita di un esperimento con un tracciante.- 11.8 Caratteristiche e proprieta del tracciante.- 11.9 Esperimento I: infusione continua di tracciante.- 11.10 Esperimento II: iniezione rapida di un tracciante.- 11.11 Considerazioni conclusive

Reviews

Author Information

Tab Content 6

Author Website:  

Customer Reviews

Recent Reviews

No review item found!

Add your own review!

Countries Available

All regions
Latest Reading Guide

MRG2025CC

 

Shopping Cart
Your cart is empty
Shopping cart
Mailing List