|
|
|||
|
||||
Overview""Il grado di civilizzazione di una società si misura dalle sue prigioni"", scriveva Dostoevskij. Le biblioteche pubbliche, per propria natura, devono cercare di raggiungere l'utenza anche lì dove non si può uscire. Questo libro racconta l'interessante esperienza ultraventennale delle biblioteche in carcere a Roma e offre una panoramica delle biblioteche operanti negli istituti penitenziari in Italia, evidenziando le specifiche di un lavoro da bibliotecari ""ospiti"" fuori dal proprio ambito con le relative ricadute sull'organizzazione del servizio. Queste esperienze hanno alimentato diverse riflessioni sulla professione del bibliotecario in carcere e sul ruolo particolare di queste biblioteche collocate all'interno di un'istituzione totale, condizione che determina un plusvalore dal punto di vista sociale. Full Product DetailsAuthor: Luciana Arcuri , Stefania MurariPublisher: Editrice Bibliografica Imprint: Editrice Bibliografica Dimensions: Width: 13.00cm , Height: 1.30cm , Length: 18.00cm Weight: 0.222kg ISBN: 9788893575942ISBN 10: 8893575949 Pages: 224 Publication Date: 13 November 2023 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |