|
![]() |
|||
|
||||
OverviewArs dramatica: Studi sulla poetica di Luigi Pirandello, apporto significativo alla teoria e critica dell'arte drammatica di Pirandello, offre una grande varieta di temi discussi da insigni studiosi. Il lettore trovera nei saggi raccolti in questo volume (in italiano o in inglese) una ricca problematica relativa all'estetica pirandelliana e al suo teatro in particolare, tra cui: il sublime; il principio soggettivista; l'illusione della forma artistica; la nudita esistenziale del personaggio; la fenomenologia del vero; l'ars titulandi; i fantasmi e l'origine del teatro; la parola scritta e la phone; la traslazione dalla narrativa al teatro; il linguaggio femminile; Pirandello e il teatro siciliano. La rinnovata attenzione per l'aspetto filologico e per il retroterra filosofico ed estetico dell'opera pirandelliana e la varieta di approcci al testo pirandelliano, dal semiotico e psicocritico a quello femminista, fanno di questa raccolta un contributo imprescindible allo studio di Pirandello e del suo teatro. Full Product DetailsAuthor: Rena A. Syska-LamparskaPublisher: Peter Lang Publishing Inc Imprint: Peter Lang Publishing Inc Edition: New edition Weight: 0.490kg ISBN: 9780820428864ISBN 10: 0820428868 Pages: 232 Publication Date: 01 February 1997 Audience: Professional and scholarly , Professional & Vocational Format: Leather / fine binding Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsThis remarkable collection of essays addresses what can be regarded as the central feature in Luigi Pirandello's work: his movingly 'poetic' fictions and dramas coexist with an intellectually sophisticated version of 'poetics'. It is precisely such coexistence that gives Pirandello a permanently distinguished position among the leaders of literary modernism on the international scene. The present volume is a very good example of the kind of international collaboration of a critical and dialectic nature that is essential in order to make advances in the general process of renewed appreciation of the extraordinary modernity of Italian literature in the first half of the twentieth century. (Paolo Valesio, Writer, Yale University) Author InformationL'editrice: Rena A. Syska-Lamparska e Professore Associato nel Dipartimento di Lingue e Letterature Romanze di Boston College, dove insegna letteratura italiana moderna e contemporanea. Ha conseguito la laurea in giurisprudenza presso l'Universita di Wroclaw e il Ph.D. in lingue e letterature romanze presso la Harvard University. Tra le sue pubblicazioni si ricordano il volume Stanislaw Brzozowski: a Polish Vichian e saggi sulla recezione del pensiero di Vico, sulla poetica di Muratori, su Leopardi e Pirandello. Ha in preparazione scritti su Gregorio Caloprese e Italo Calvino. Tab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |