|
|
|||
|
||||
OverviewL'orizzonte estetico del cinema contemporaneo è segnato dal ritorno alla meditazione sul tempo come esperienza spettatoriale. Questo fenomeno è stato costruito in larga misura intorno all'uso dell'inquadratura-sequenza come dispositivo che produce temporalità legate non solo al ritmo interno del film, ma anche alla creazione di legami percettivi nello spettatore. In questa tesi cerchiamo di stabilire una tassonomia fluida delle temporalità che costruisca una prima proposta sulle potenzialità dell'inquadratura-sequenza per il trattamento temporale. Alla luce di questa tassonomia, individuiamo una serie di produzioni contemporanee che utilizzano la dilatazione e la continuità temporale come strumento per far emergere sensazioni o stati mentali nello spettatore; e, dall'altro lato, un insieme di film che stabiliscono un discorso esplicito sulla propria dimensione temporale. Full Product DetailsAuthor: Anike LamosoPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.40cm , Length: 22.90cm Weight: 0.095kg ISBN: 9786208994280ISBN 10: 6208994284 Pages: 60 Publication Date: 25 June 2025 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |