|
![]() |
|||
|
||||
OverviewLo studio sistemico e integrato della gestione della foresta comunitaria di Gnanhouizounmè ci ha permesso di comprendere le modalità di gestione delle risorse. Diversi attori sono coinvolti nella gestione. Le strutture statali non sono molto attive. Il Comitato di gestione forestale partecipativa (COGEPAF) è l'attore più attivo. Il 76,79% degli intervistati ne ha riconosciuto l'esistenza. Lavora in collaborazione con diverse organizzazioni non governative per la conservazione della foresta. Molto prima dell'arrivo delle ONG (CERGET, CIPCRE, OBDD), i vecchi saggi avevano creato un sistema di gestione locale. Ma con il cambiamento demografico, questo sistema sta diventando sempre più inefficace. La popolazione è ancora molto dipendente dalla foresta. Essa fornisce una serie di risorse, tra cui le principali sono la legna da ardere, il legname, la selvaggina, la paglia e la corda. La pressione antropica è alla base della deforestazione. Lo studio diacronico ha mostrato che, sulla base delle mappe di uso del suolo del 1982, 1996 e 2009, la foresta è in fase di deforestazione. Il tasso di deforestazione annuale dal 1982 al 2009 è dello 0,73%. Full Product DetailsAuthor: Médéssè Guillaume Houndemikon , Marcel B Houinato , Bernadette Dossou GPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.40cm , Length: 22.90cm Weight: 0.104kg ISBN: 9786207145119ISBN 10: 6207145119 Pages: 64 Publication Date: 07 February 2024 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |