|
![]() |
|||
|
||||
OverviewQuesto lavoro analizza come un modello educativo innovativo offra nuove opportunità agli adolescenti che hanno affrontato esperienze di fallimento scolastico in contesti vulnerabili. Attraverso un caso di studio nel Programma delle Aree Pedagogiche Tacurú, vengono esplorate pratiche educative chiave che favoriscono la permanenza e il successo degli studenti, come il legame emotivo, la cura del clima istituzionale e la flessibilità curriculare. Queste strategie non solo garantiscono il diritto all'istruzione, ma riconnettono anche i giovani all'apprendimento in un ambiente che rispetta i loro bisogni e contesti unici. L'analisi, basata su interviste, sondaggi, osservazioni partecipanti e revisione della documentazione, identifica anche le sfide pendenti per rafforzare la proposta, come la necessità di sistematizzare le informazioni, coordinarsi con altri attori educativi e fornire un maggiore follow-up ai laureati. Questo libro ci invita a riflettere su come le istituzioni possano diventare spazi di reinserimento e miglioramento educativo, offrendo una seconda opportunità per trasformare la vita di coloro che ne hanno più bisogno. Full Product DetailsAuthor: Federico Martínez Bon , Angelo Nieles GramajoPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.40cm , Length: 22.90cm Weight: 0.109kg ISBN: 9786208584771ISBN 10: 6208584779 Pages: 72 Publication Date: 24 January 2025 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |