|
![]() |
|||
|
||||
Overview"Questa ricerca interpreta Middlemarch di George Eliot ed Emma di Jane Austen da un punto di vista femminista. Inoltre, sono state indagate le condizioni educative in cui queste due opere sono state scritte. Attraverso le protagoniste, le autrici scelte intendono riflettere le loro prospettive su questioni come la mancanza di istruzione, la discriminazione delle donne e le condizioni economiche. Questa tesi fornisce anche una spiegazione dettagliata di come entrambi gli autori riescano a presentare un'immagine diversa delle donne, che si discosta dagli stereotipi tradizionali che tendono a fornire un ritratto ravvicinato delle donne dell'epoca. Esse offrono un'interpretazione innovativa della definizione di femminismo e di come le donne abbiano sopportato le terribili condizioni dell'epoca. L'""alma mater"" era un tema importante nella societ� vittoriana e persiste nella cultura contemporanea. Inoltre, l'alma mater delle donne non � una questione n� locale n� temporale." Full Product DetailsAuthor: Assoc Prof Ma Elaf Jasim Ali , Dr Assoc Prof Timu�in Buğra EdmanPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.60cm , Length: 22.90cm Weight: 0.150kg ISBN: 9786207293520ISBN 10: 6207293525 Pages: 96 Publication Date: 21 March 2024 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |