|
![]() |
|||
|
||||
OverviewLa sordita prelinguale consiste in una grave perdita uditiva, congenita oppure acquisita, insorta prima dei 18 mesi di vita. Essa impedisce al bambino l'accesso al mondo sonoro e al linguaggio orale. La tecnologia dell'impianto cocleare puo fornire risultati migliori rispetto alle protesi acustiche tradizionali, a patto che venga iniziato il piu presto possibile un intervento multiprofessionale, specifico e regolare. Dopo un'accurata valutazione, e compito del logopedista programmare un piano di trattamento individualizzato. Il volume e rivolto a logopedisti e genitori e mira al graduale sviluppo delle abilita percettivo-uditive e delle competenze linguistiche. I contenuti sono suddivisi in quattro livelli gerarchici di difficolta crescente che si incontrano nel fisiologico sviluppo percettivo-uditivo (detezione, discriminazione, identificazione, riconoscimento), dapprima con sonorita ambientali, successivamente con suoni linguistici, parole e frasi. I tre criteri seguiti per la selezione delle parole sono stati la loro presenza nel vocabolario medio dei bambini di circa tre anni di eta. Full Product DetailsAuthor: Elena Aimar , Antonio Schindler , Irene VerneroPublisher: Springer Verlag Imprint: Springer Verlag Edition: 2009 ed. Volume: 16 Dimensions: Width: 17.80cm , Height: 0.80cm , Length: 25.40cm Weight: 0.454kg ISBN: 9788847011861ISBN 10: 8847011868 Pages: 104 Publication Date: 25 September 2009 Audience: Professional and scholarly , Professional & Vocational Format: Mixed media product Publisher's Status: Active Availability: Out of stock ![]() The supplier is temporarily out of stock of this item. It will be ordered for you on backorder and shipped when it becomes available. Language: Italian Table of ContentsLa sordita.- Fisiologia della perceizione uditiva.- Programmi riabilitativi della perceizione uditiva.ReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |