|
![]() |
|||
|
||||
OverviewL'assistenza, le forme di protezione sociale e di credito solidale hanno, in Europa, radici antiche che trovano il loro fondamento nel medioevo e nella prima eta moderna. Fu allora, infatti, che si sperimentarono strumenti nuovi per far fronte alle debolezze prodotte prima da una tumultuosa crescita e poi da una lunga recessione. In Italia, in particolare, una serie di nuove pratiche e di sensibilita si tradussero in un poderoso sforzo per dare forma di sistema alle politiche di contrasto al disagio sociale. Si crearono cosi le basi perche nascessero o si rinnovassero istituti con funzione di lotta agli effetti delle crisi sulla popolazione piu fragile: ospedali, ceppi, confraternite, corporazioni, enti elemosinieri, Misericordie, lebbrosari, brefotrofi, Monti di Pieta, che ricoprirono un ruolo a mano a mano piu importante come risposta pubblica, cioe sociale, al bisogno. Gli studi raccolti in questo volume sono inquadrati nella storia profonda di quell'insieme di istituti giuridici, di politiche, di strutture operative e culture che chiamiamo oggi welfare system. Full Product DetailsAuthor: Gabriella PiccinniPublisher: Viella Imprint: Viella Volume: 376 Weight: 1.184kg ISBN: 9788833137346ISBN 10: 8833137341 Pages: 660 Publication Date: 31 December 2020 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |