|
![]() |
|||
|
||||
OverviewLa città di Alba fece da sfondo agli scontri tra partigiani e truppe dell'Asse tra il 1944 e 1945 e venne addirittura occupata dalle forze della Resistenza nell'ottobre 1944, che però ne mantennero il controllo solo per pochi giorni, i famosi ""23 giorni di Alba"", descritti proprio da Beppe Fenoglio nell'omonimo libro. La città venne nuovamente attaccata dai partigiani il 15 aprile 1945, in uno scontro che durò per tutto il giorno, ma che non sloggiò il presidio repubblichino dalla città e solo il 26 aprile vi fu l'ingresso definitivo dei partigiani della IIa Divisione ""Langhe"" e della 21a Brigata Matteotti ""Fratelli Ambrogio"" con relativa resa delle forze della Repubblica Sociale Italiana. In questa pubblicazione sono state prese in esame le vicende avvenute nella città langarola tra il 1944 e il 1945, con la descrizione delle unità partigiane e repubblichine, che si scontrarono nelle Langhe. Full Product DetailsAuthor: Paolo CrippaPublisher: Soldiershop Imprint: Soldiershop Dimensions: Width: 17.80cm , Height: 0.50cm , Length: 25.40cm Weight: 0.191kg ISBN: 9791255891321Pages: 102 Publication Date: 27 June 2024 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |