|
![]() |
|||
|
||||
OverviewUna delle piu amate opere di Giuseppe Verdi, il genio musicale italiano... ma rendiamo onore anche al librettista Antonio Ghislanzoni, che ha trovato le parole giuste, sapide d'Oriente, per ispirare il grande maestro.Aida e un'opera in quattro atti di Giuseppe Verdi, su libretto di Antonio Ghislanzoni, basata su un soggetto originale dell'archeologo francese Auguste Mariette.Isma'il Pascia, Chedive d'Egitto, commissiono un inno a Verdi per celebrare l'apertura del Canale di Suez (1868) nel 1860, offrendo un compenso di 80.000 franchi, ma Verdi rifiuto, dicendo che non scriveva musica d'occasione. Invece, quando venne l'invito (Mariette mando uno schema di libretto su un soggetto egiziano a Camille du Locle, direttore dell'Opera-Comique di Parigi che lo sottopose a Verdi, che trovo la storia valida) a comporre un'opera per l'inaugurazione del nuovo teatro de Il Cairo, Verdi accetto. Il 27 aprile 1870 Mariette scriveva a du Locle: Cio che il Vicere vuole e un'opera egiziana esclusivamente storica. Le scene saranno basate su descrizioni storiche, i costumi saranno disegnati avendo i bassorilievi dell'alto Egitto come modello. La prima dell'opera fu ritardata a causa della guerra franco-prussiana, dato che i costumi e le scene erano a Parigi sotto assedio. Il teatro del Cairo s'inauguro invece con Rigoletto nel 1869. Quando finalmente la prima ebbe luogo ottenne un enorme successo e ancora oggi continua ad essere una delle opere liriche piu famose. Verdi raggiunse un effetto sensazionale con l'utilizzo, nella Marcia trionfale, di lunghe trombe, del tipo delle trombe egiziane o delle buccine romane (...com'erano le Trombe nei tempi antichi), appositamente ricostruite per l'occasione, ma dotate di un unico pistoncino nascosto da un panno a forma di vessillo o gagliardetto.La prima rappresentazione avvenne quindi al Teatro dell'Opera del Cairo il 24 dicembre 1871, diretta da Giovanni Bottesini. Per l'anteprima italiana sotto la sua diretta supervisione, Verdi scrisse una ouverture, che pero alla fine non venne eseguita per un ripensamento, considerando il breve preludio piu organico ed efficace. Full Product DetailsAuthor: Antonio GhislanzoniPublisher: Independently Published Imprint: Independently Published Volume: 4 Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.50cm , Length: 22.90cm Weight: 0.139kg ISBN: 9781720009580ISBN 10: 1720009589 Pages: 94 Publication Date: 01 September 2018 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |