|
![]() |
|||
|
||||
OverviewA collection of 29 papers on a wide range of Egyptological and Coptic subjects. Aspects of epigraphy, art history, architecture, artefactual studies, philology, and the history of Egyptology and Coptic studies are among the many topics discussed. Papers predominantly in Italian , with a few in French and one in English. Full Product DetailsAuthor: Paola Buzi , D Picchi , M ZecchiPublisher: BAR Publishing Imprint: BAR Publishing Volume: 2264 Dimensions: Width: 21.00cm , Height: 2.30cm , Length: 29.70cm Weight: 1.567kg ISBN: 9781407308357ISBN 10: 1407308351 Pages: 393 Publication Date: 05 September 2011 Audience: College/higher education , Postgraduate, Research & Scholarly Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of Contents"1) Iconografia del ""pateco su coccodrilli"" su una gemma magica (Alessia Amenta); 2) Abitanti della Colchide in Egitto? I percorsi di un errore di lettura (Guido Bastianini); 3) Tra Bologna e Pisa. Una lettera inedita del cardinale Mezzofanti a Ippolito Rosellini (Marilina Betrò); 4) Un'insolita figura di ""concubina"" in terracotta: la suonatrice di tamburo (Edda Bresciani); 5) Giovanni Luigi Mingarelli e il «primo tentennare per vie nuove»: gli studi copti a Bologna nella seconda metà del XVIII secolo e la nuova stagione dei caratteri tipografici copti (Paola Buzi); 6) Un'antica teoria della successione patriarcale in Alessandria (Alberto Camplani); 7) Note su Bes. Le sculture del Museo Egizio di Firenze e del Metropolitan Museum of Art (Giuseppina Capriotti Vittozzi); 8) Un inno ad Arensnufi a File e la natura del dio nel contesto dell'isola (Emanuele M. Ciampini); 9) Il Serekh. Storia di un segno millenaria (Silvio Curto); 10) Trois documents coptes de l'Istituto Papirologico G. Vitelli de Florence (Alain Delattre); 11) I santi cavalieri nella pittura monastica copta (Loretta Del Francia Barocas); 12) Personnages représentés avec les attributs de leur fonction dans les sources de la troisième période intermédiaire et de la Basse Époque (Herman De Meulenaere); 13) Des stèles et des femmes dans le Delta oriental. A propos de quelques stèles démotiques funéraires (Didier Devauchelle - Ghislaine Widmer); 14) A partire da it.""marra"" (Sergio Donadoni); 15) L'architettura egiziana delle origini (ca. 4500-2200 a.C.): proposte per un'archeologia cognitiva dell'Antico Egitto (Rodolfo Fattovich); 16) Riflessioni sull'urbanistica di Bakchias (Enrico Giorgi); 17) The lost tomb of Ptahmes (Christian Greco); 18) Nota su un poggiatesta di una collezione privata (Maria Cristina Guidotti); 19) Iconografia, religione e ideologia a Kerma, Alta Nubia, 2000-1400 a.C. (Andrea Manzo); 20) Testi e documenti amministrativi dal tempio di Narmuthis (Angiolo Menchetti); 21) Through change and tradition: the rise of Thebes during the Second Intermediate Period (Gianluca Miniaci); 22) Tradizioni copte sui ""Tre Giovani di Babilonia"" (Tito Orlandi); 23) Zawiet el-Mayetin negli Archivi Varille dell'Università degli Studi di Milano (e altri ricordi) (Patrizia Piacentini); 24) Il pittore Pelagio Palagi e l'egittologia ""in miniatura"": amuleti, scarabei e placchette della terza collezione Nizzoli (Daniela Picchi); 25) L'impegno italiano nel Fayyum tra archeologia, salvaguardia e sviluppo (Rosanna Pirelli); 26) Note da rileggere (Gloria Rosati); 27) ?????? ?????????? ????? (Silvia Strassi); 28) A proposito di alcuni testi e monumenti del Terzo Periodo Intermedio e dell'Epoca Tarda (Günter Vittmann); 29) Rome and Ptolemaic Egypt: initial contacts (Richard Westall); 30) The Turin Statue of the servant of Neith Wennefer (Marco Zecchi)"ReviewsBlank Author InformationP. Buzi, D. Picchi and M. Zecchi Tab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |