|
![]() |
|||
|
||||
OverviewQuesto libro presenta uno studio di alcuni dei cambiamenti apportati dalla Legge n. 13.146/2015 - la Legge brasiliana per l'inclusione delle persone con disabilità (Statuto delle persone con disabilità), concentrandosi sulla tesi dell'esistenza di un danno morale derivante dall'inaccessibilità. L'accessibilità è stata trattata nella LBI come un diritto della personalità e mira a realizzare lo scopo dell'uguaglianza tra tutte le persone, senza discriminazioni di alcun tipo. Elevando l'accessibilità a diritto della personalità, l'ordinamento giuridico dimostra la stretta relazione tra l'eliminazione delle barriere e la realizzazione della dignità delle persone con disabilità. In questo senso, la tesi qui difesa è che l'inaccessibilità genera un danno morale. Da ciò è stato possibile dimostrare la fattibilità della tesi secondo cui l'inaccessibilità dà luogo al risarcimento dei danni morali, oltre che ad altri rimedi, come le ingiunzioni, la cessazione e la reintegrazione. L'obiettivo non è quello di incoraggiare la banalizzazione del risarcimento e dell'industria del danno morale, ma di dimostrare la grande importanza che l'accessibilità riveste per la piena realizzazione della dignità delle persone con difficoltà motorie. Full Product DetailsAuthor: Gilberto Fachetti Silvestre , Camila Villa Nova Ramalho , Davi Amaral HibnerPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.40cm , Length: 22.90cm Weight: 0.100kg ISBN: 9786207922888ISBN 10: 6207922883 Pages: 60 Publication Date: 07 August 2024 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |