|
|
|||
|
||||
OverviewL'obiettivo di questa pubblicazione è quello di rispondere alla domanda se l'Unione europea e, in particolare, i membri a pieno titolo dell'Unione economica e monetaria, abbiano la capacità di sviluppare soluzioni comuni che portino a un ulteriore processo di integrazione. Si tratta di una domanda legittima, considerando le evidenti differenze di opinione espresse dai cittadini comuni e dai politici dell'UE. Da un lato, i paesi in difficoltà finanziaria si aspettano il sostegno degli altri Stati membri, sostenendo che si tratta di un obbligo della comunità nel suo complesso (riferendosi all'idea di integrazione); dall'altro lato, affermano che il rispetto di requisiti specifici in cambio di aiuti finanziari compromette la loro sovranità statale. Il lavoro presenta un'analisi delle attività svolte finora nel campo del consolidamento fiscale dell'UE e descrive il formato teorico e la portata dell'unione fiscale, le possibili funzioni delle obbligazioni comuni, gli effetti dell'emissione di obbligazioni (nel contesto della ripartizione del rischio tra gli emittenti e dell'impatto sulla disciplina fiscale) e, infine, il ruolo dei processi di disintegrazione nel contesto delle questioni di finanza pubblica. Full Product DetailsAuthor: Katarzyna Stabryla ChudzioPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.40cm , Length: 22.90cm Weight: 0.104kg ISBN: 9786209169052ISBN 10: 6209169058 Pages: 68 Publication Date: 26 October 2025 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |
||||