Pensare l'impossibile: Dialogo infinito tra arte e scienza

Author:   Luciano Boi
Publisher:   Springer Verlag
Edition:   2012 ed.
ISBN:  

9788847016729


Pages:   182
Publication Date:   21 May 2012
Format:   Paperback
Availability:   Out of stock   Availability explained
The supplier is temporarily out of stock of this item. It will be ordered for you on backorder and shipped when it becomes available.

Our Price $105.47 Quantity:  
Add to Cart

Share |

Pensare l'impossibile: Dialogo infinito tra arte e scienza


Add your own review!

Overview

Full Product Details

Author:   Luciano Boi
Publisher:   Springer Verlag
Imprint:   Springer Verlag
Edition:   2012 ed.
Dimensions:   Width: 17.00cm , Height: 1.00cm , Length: 21.00cm
Weight:   0.296kg
ISBN:  

9788847016729


ISBN 10:   884701672
Pages:   182
Publication Date:   21 May 2012
Audience:   Professional and scholarly ,  Professional & Vocational
Format:   Paperback
Publisher's Status:   Active
Availability:   Out of stock   Availability explained
The supplier is temporarily out of stock of this item. It will be ordered for you on backorder and shipped when it becomes available.
Language:   Italian

Table of Contents

Introduzione; Oggetti, trasformazioni, eventi: linguaggi e significati delle forme; La struttura nodale del cosmo: l'intuizione profonda di Eielson; Il vuoto quantico e l'energia dell'universo; Le nuove forme e forze dello spazio-tempo; Il vuoto e il silenzio: sul bordo del dicibile; Dalla matematica dei nodi ai nodi della vita; Le dimensioni dello spazio nell'opera di Fontana; I buchi e la metamorfosi dello spazio; Il movimento e il tempo non lineare dei nodi; Il mondo elastico delle corde e il tessuto cosmico della materia; Il dubbio e la creazione nell’arte e nella scienza; L’universo fantastico di un esploratore della geometria; Storia e mitologia dei nodi; Bibliografia

Reviews

Author Information

Luciano Boi è Professore associato di Geometria e Filosofia della Natura presso il Centre des Mathématiques della Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales (Parigi). Ha studiato filosofia, matematica e fisica nelle università di Bologna, Parigi e Berlino. Ha ricevuto diversi riconoscimenti internazionali, in particolare un award della Guggenheim Foundation  di New York e una fellowship dell’Institute for Advanced Study di Princeton. Le sue ricerche riguardano diversi aspetti della matematica e i suoi fondamenti concettuali, le interazioni tra geometria e fisica teorica, l’interfaccia topologia-biologia, la modellazione geometrica e fenomenologica della percezione spaziale, nonché la filosofia e la storia della scienza. È autore di numerosi libri e articoli di ricerca su questi temi e dirige la collana Philosophia Naturalis et Geometricalis presso l’editore Peter Lang.

Tab Content 6

Author Website:  

Customer Reviews

Recent Reviews

No review item found!

Add your own review!

Countries Available

All regions
Latest Reading Guide

MRG2025CC

 

Shopping Cart
Your cart is empty
Shopping cart
Mailing List