|
![]() |
|||
|
||||
OverviewLa sclerosi multipla rappresenta una delle cause piu frequenti di disabilita cronica nei giovani adulti. Essa colpisce, soprattutto, individui tra i 20 e i 50 anni di eta, con un picco di incidenza intorno ai 30 anni. Tale malattia e caratterizzata dalla presenza di lesioni demielinizzanti di natura infiammatoria disseminate nel sistema nervoso centrale. La diversa localizzazione di tali lesioni e alla base della variabilita della sintomatologia clinica che puo' essere caratterizzata da disturbi motori, sensitivi, neurovegetativi e cognitivi. Questi ultimi riguardano circa la meta dei pazienti affetti da tale patologia e hanno una notevole incidenza sulla situazione personale, familiare e lavorativa di tali pazienti. La necessita di sottoporre i pazienti affetti da sclerosi multipla a una terapia riabilitativa degli eventuali deficit cognitivi e, pero', acquisizione recente. Il presente volume si propone di offrire una visione d'insieme degli aspetti epidemiologici, patogenetici e clinici della malattia; particolare rilievo sara dato agli aspetti cognitivi e psico - emotivi e alla loro relazione con le caratteristiche del danno anatomico evidenziato dagli esami di neuroimaging. Nella parte piu specifica del volume, per ogni aspetto della possibile compromissione cognitiva vengono affrontate, alla luce delle piu recenti ricerche, le diverse metodiche riabilitative utilizzate, al fine di fornire indicazioni utili per la rieducazione cognitiva dei pazienti con sclerosi multipla. Full Product DetailsAuthor: Ugo NocentiniPublisher: Springer Imprint: Springer ISBN: 9781281343857ISBN 10: 1281343854 Pages: 83 Publication Date: 01 January 2007 Audience: General/trade , General Format: Undefined Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |