|
|
|||
|
||||
OverviewIl metodo genetico è un metodo di trasmissione delle conoscenze consolidato nel campo delle scienze naturali, che tuttavia trova scarso impiego nella pratica. Il presente lavoro si propone di esaminare il metodo genetico in quanto tale e di discuterne l'applicazione concreta sotto forma di un progetto didattico esemplare. Nella prima parte vengono citate una serie di teorie che confermano il metodo genetico o che presentano parallelismi con esso. Nella seconda parte viene analizzato in dettaglio il metodo genetico. A tal fine vengono esaminati i contributi di importanti esponenti come Martin Wagenschein e Walter Köhnlein. Si approfondisce inoltre l'attualità di questo metodo e si esaminano le critiche e le opinioni a favore dello stesso. Nella terza parte si passa infine alla pratica. In concreto, vengono fornite innanzitutto indicazioni per una realizzazione pratica e i requisiti richiesti all'insegnante. Infine, viene elaborato un esempio di lezione che cerca di introdurre il tema delle sezioni coniche con l'aiuto del metodo genetico. Full Product DetailsAuthor: Tabea Sophia HuemerPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.60cm , Length: 22.90cm Weight: 0.136kg ISBN: 9786209003622ISBN 10: 6209003621 Pages: 92 Publication Date: 29 September 2025 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |
||||