|
|
|||
|
||||
OverviewIl Parlamento scozzese, ricostituito dopo la devoluzione del 1999, ha riacceso gli interessi nazionalistici in Scozia. Il nuovo Stato autonomo era alla ricerca di una forma di espressione artistica che rispecchiasse il clima culturale contemporaneo. Il teatro e il potenziale politico dei classici sono stati considerati un mezzo ricco di possibilità per una revisione culturale. Glasgow offrì una varietà di letture contemporanee delle tragedie greche. Il progetto The Greeks del Theatre Babel, sostenuto e finanziato dal governo scozzese, commissionò a tre affermati drammaturghi scozzesi la produzione delle loro versioni di Edipo, Medea ed Elettra. David Greig, Liz Lochhead e Tom MacGrath offrirono versioni distintamente autoriali. In tutte queste rivisitazioni classiche, la Scozia ha assunto una posizione culturale centrale, in contrapposizione alla sua precedente immagine nazionale emarginata. Lochhead ha offerto una lettura femminile e culturale peculiare con i suoi adattamenti, che costituiscono l'argomento principale della presente monografia. Full Product DetailsAuthor: Minka ParaskevovaPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.50cm , Length: 22.90cm Weight: 0.118kg ISBN: 9786200824691ISBN 10: 620082469 Pages: 80 Publication Date: 27 July 2025 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |
||||