|
|
|||
|
||||
OverviewUn breve saggio scritto nel 1875 dal giovane agronomo forlivese Tito Pasqui (1846-1925). L'argomento curioso, esposto con linguaggio del tempo ma accessibile anche ai profani, è, appunto, la coltivazione cappero, pianta che infesta le rocche antiche ma che serve a ""rendere più gradite e più sapide le comuni vivande"". La pianta del cappero, una volta conosciuta, curata e coltivata con i metodi proposti tra queste pagine, ""può dare copiosi prodotti ed insieme a tanti altri portare pure il suo tributo ad impinguare la borsa dell'ortolano smuntagli dall'esattore, dagl'insetti nocivi, dalle meteore avverse"". Full Product DetailsAuthor: Tito PasquiPublisher: Independently Published Imprint: Independently Published Dimensions: Width: 12.70cm , Height: 0.10cm , Length: 20.30cm Weight: 0.036kg ISBN: 9798262396931Pages: 26 Publication Date: 26 August 2025 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |